Il Programma
Un pezzo d’Abruzzo di rara bellezza, una testimonianza preziosa di storia ultramillenaria, di cultura, di armonia fra natura e arte. Un cucuzzolo “sbarazzino” capace di trasmettere al visitatore, al turista attento, un inconfondibile alone di profonda religiosità.
Sabato 29 Luglio
Ore 17.00 – Apertura del Palio
Ore 17.30 – Inizio Rievocazione Storica e Consegna delle chiavi alla Città di Corropoli.
Ore 18.00 – Santa Messa, accensione del Cero Votivo e Benedizione del Palio.
Ore 20.30 – “Mini Antepalio delle Botti” sfida tra le contrade per la determinazione dell’ordine di partenza delle due categorie del Minipalio.
Ore 21.00 – Palio “Vecchie Glorie” con contradaioli che hanno spinto nei primi anni del palio.
Ore 21.30 – “Antepalio delle Botti” sfida tra le contrade per la determi – nazione dell’ordine di partenza del palio.
Ore 22.00 – Giochi Popolari tra le contrade (Magna Magna, Schiaccianoci, Riempitura Bottiglie, Stima del Peso, Stima dell’Altezza, Pesca della Bottiglia).
Domenica 30 Luglio
Ore 18.00 – Gimkana con la botte riservata ai ragazzi sotto gli 8 anni.
Ore 19.30 – Inizio corteo storico della Pentecoste Celestiniana.
Ore 20.00 – Pesa, controllo e marchiatura delle Botti.
Ore 21.00 – “Mini Palio delle Botti” riservato ai ragazzi delle contrade di Corropoli, cat. 8-11 anni.
Ore 21.30 – “Mini Palio delle Botti” riservato ai ragazzi delle contrade di Corropoli, cat. 12-16 anni.
Ore 21.45 – Spettacolo Trampolieri.
Ore 22.00 – Palio delle Botti.
Ore 23.00 – Esibizione di musici e sbandieratori.
Ore 24.00 – Saluto dei duchi e congedo accompagnati dalle chiarine e dalle tamburine.”